I GIORNI DELLO STERMINIO. La storia di Auschwitz e del sistema di sterminio nazista raccontata da Lorenzo Roncaglia
Click!, in occasione delle commemorazioni legate al Giorno della Memoria 2024, vi presenta un libro sulla Shoah e sulla persecuzione degli ebrei europei: I GIORNI DELLO STERMINIO. La storia di Auschwitz e del sistema di sterminio nazista, che potete scaricare a questo LINK.
L’autore, Lorenzo Roncaglia, studente dell’Einstein che ha già collaborato con noi nella pubblicazione di altri contributi sulla Shoah, afferma che il libro “racchiude tutti gli avvenimenti e le situazioni presentatesi tra il 1939 ed il 1945 nella politica di persecuzione e di sterminio nei confronti delle popolazioni romanì e degli ebrei europei, in maniera più specifica quella delle comunità ebraiche di Polonia, Italia e Ungheria; oggetti del mio studio da qualche anno. Inoltre, nel testo viene presentata la realtà delle deportazioni, dell’internamento e del lavoro forzato con una particolare attenzione alla storia dell’attività del complesso di Auschwitz.

Auschwitz II – Birkenau, visione aerea dei crematori II e III.
Lo scopo del libro è presentare la Shoah in una chiave diversa dal solito, focalizzandosi, nei vari box informativi presenti nei capitoli, su vicende o situazioni particolari poco conosciute della storia dell’Olocausto.

Auschwitz, Rudolf Friemel insieme alla moglie Margarita Ferrer nel giorno del loro matrimonio, l’unico celebrato nel campo di concentramento.
Infine, l’ultima sezione del testo, che ha lo stesso titolo del libro, è interamente dedicata alle date che hanno segnato la storia della politica di sterminio nazionalsocialista.”
Una lettura difficile, dolorosa, ma necessaria: I GIORNI DELLO STERMINIO.

Ivangorod, Ucraina, poliziotto tedesco punta il fucile contro una donna con il suo bambino, 1942.
Vi proponiamo qui il collegamento ad altri articoli redatti dallo scrittore Lorenzo Roncaglia: