WATTPAD: una libreria a portata di mano
Da anni si sente nominare il termine Wattpad, ma cos’è? Wattpad è un social network aperto a tutti, che permette di leggere e scrivere storie gratuitamente. La trilogia “My dilemma is you”, la saga...
Notizie dall'Einstein
Da anni si sente nominare il termine Wattpad, ma cos’è? Wattpad è un social network aperto a tutti, che permette di leggere e scrivere storie gratuitamente. La trilogia “My dilemma is you”, la saga...
Jonas ha solo 12 anni ed è diverso, diverso da tutti gli altri bambini che lo circondano. Lui lo sa. Ha provato a parlarne con qualcuno, è stato portato da uno specialista: lo credono...
Il 25 marzo dell’anno 1300, secondo gli studiosi, Dante Alighieri iniziava il suo viaggio nell’Adilà narrato nella Divina Commedia. Per rendere omaggio al Sommo Poeta, in questa data siamo tutti invitati a leggere Dante...
Alessandro D’Avenia non ha quasi bisogno di presentazioni. Nato il 2 maggio del 1977 a Palermo, è l’autore del famoso libro “Bianca come il latte, rossa come il sangue” (che ha venduto più di...
Oh, amanti dei testi medievali! Accorrete da ogni reame per udire la storia del più grande cacciatore di draghi, Giles, l’Agricoltore di Ham! Opera del più grande scrittore di fantasy dei nostri tempi, J....
Cercate un romanzo che vi esprima un’infinità di emozioni? Qualcosa che vi faccia comprendere problemi e momenti di vita, spesso trascurati, come l’autismo e altre difficoltà? Oppure capire le differenze culturali e strutturali tra...
Spesso si parla di giovani talenti, di ragazzi che riescono a portare a termine un progetto, o comunque si danno da fare: uno di questi è Alessio Sala, alunno dell’IIS Einstein che studia per...
1984 di George Orwell è uno dei più grandi romanzi della letteratura novecentesca. Il tentativo dell’autore di rappresentare in ogni dettaglio questo futuro distopico non va frainteso come la presentazione di una immagine ideologica...
Tra i nostri consigli di lettura non poteva mancare questo romanzo da cui è stato tratto un film di successo. E non potevamo non ricordare una regola che, per certi versi, può valere anche...
Un altro consiglio di lettura per questi tempi difficili. Un racconto che si rivolge direttamente al nostro spirito. Un concentrato di esperienze e dottrine verso cui porsi, soprattutto oggi, in ascolto. “Siddharta è colui...
Un altro consiglio di lettura per questi tempi difficili. Laddove è impossibile viaggiare per mezzo del corpo, con la lettura resta almeno possibile viaggiare attraverso la mente umana. Mi piace leggere, mi piace ascoltare,...
Altri due consigli di lettura per questi tempi difficili: come guardare al futuro per guardare, in realtà, nelle profondità più recondite dell’essere umano. Solaris e 2001 Odissea nello spazio, rispettivamente scritti da Stanislaw Lem...
Cosa permette a un bambino di sfidare le proprie paure? Cosa lo porta ad andare contro il mondo degli adulti pur di salvare un amico? Attraverso il punto di vista di Michele Amitrano, il...
Approfittiamo dell’inattività forzata per compiere un viaggio nell’abisso della natura umana, immergendoci nelle pagine di uno dei più grandi e profondi scrittori di sempre. Fëdor Michajlovič Dostoevskij. Uno scrittore ricordato ancora oggi, indubbiamente uno...
In tempi di inattività forzata da coronavirus, non possiamo non proporvi un ottimo antidoto alla noia e alla paura: la lettura. E cosa di meglio di un grandissimo romanzo capace di catturare e appassionare...
Vacanze natalizie, tempo di letture… Click! vi consiglia “Esra Vores e la Leggenda dello Spirito del Potere” romanzo di Alessio Sala, studente della 4H. Primo tassello di un’appassionante saga fantasy con protagonista un’indomita guerriera...
È il febbraio del 1945 e i prigionieri americani rinchiusi nei sotterranei di un mattatoio a Dresda sono alcuni dei pochi sopravvissuti all’improvviso bombardamento avvenuto sulla città tedesca. Una volta usciti, quella che prima...
Aleksej Ivànovic, protagonista de Il giocatore di Fëdor Dostoevskij, scrive una lettera appassionata e coinvolgente a un caro amico lontano, raccontandogli le proprie avventure intorno al tavolo da gioco di Roulettenburg. Una lettera da leggere, per...
Quanto è importante il finale in un romanzo? Beh, generalmente molto… o questo è quello che pensavo prima di leggere “Se una notte d’inverno un viaggiatore”, romanzo di Italo Calvino pubblicato nel 1979. Lo...
Cosa scriverebbe Holden Caulfield, il protagonista del celebre romanzo di J.D. Salinger, se, al termine delle vicende narrate dal libro, impugnasse carta e penna per rivolgersi al fratello maggiore D.B., presenza-assenza costante di tutto...
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l’ignoranza è forza” 1984 Il libro di George Orwell è ambientato nel 1984 dopo la terza guerra Mondiale. Il mondo è suddiviso in Eurasia, Oceania ed Estasia...
Oggi sono qui per parlarvi non di uno, ma di ben… due libri. La scorsa volta ho parlato di quel “vecchio sporcaccione” di Bukowski, sperando potesse essere di vostro gradimento. Questa volta vorrei parlare...
Cormac McCarthy, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato nel ‘33, ha pubblicato numerose opere, principalmente narrative e un paio teatrali, insieme a sceneggiature. Come se non bastasse, è stato anche produttore di un film...
A partire dal romanzo di Giuseppe Catozzella, una riflessione appassionata sul sogno sportivo e umano della sua piccola grande protagonista, Samia Yusuf Omar, campionessa coraggiosa. Che cos’è lo sport? È solo un passatempo, un modo per...