DEXTER. La mano sinistra di Dio
Dexter Morgan, ematologo al Dipartimento di Polizia di Miami, nasconde un segreto inconfessabile. Agli occhi di tutti è una persona come tutte le altre, ma al suo interno nasconde un lato omicida che lui...
Notizie dall'Einstein
Dexter Morgan, ematologo al Dipartimento di Polizia di Miami, nasconde un segreto inconfessabile. Agli occhi di tutti è una persona come tutte le altre, ma al suo interno nasconde un lato omicida che lui...
Gli Haiku sono un tipo di componimento poetico nato nel XVII secolo in Giappone dal contatto diretto dell’uomo con una natura allora perfetta e incontaminata e in stretta comunione con lui. Queste brevi poesie...
Raccontare la pace incontrando il volontario di EMERGENCY Matteo Giuffrida, presente nel nostro istituto per un ciclo di incontri con le classi. La 4B lo ha intervistato, chiedendogli cosa è Emergency e quali sono i suoi obiettivi,...
Il 21 febbraio 2019, nel palazzetto C dell’omnicomprensivo di Vimercate, si sono svolti i campionati studenteschi di calcetto che vedevano come partecipanti la squadra dell’Einstein, quella dell’IIS Vanoni e dell’ITI Hensemberger di Monza. Le...
Noi ragazzi della classe 3C, accompagnati dalla prof.ssa Mariani e dal prof Crescini, il 5 febbraio 2019 abbiamo partecipato a un evento in una sede Cisco alle Torri Bianche di Vimercate. Siamo stati accolti...
ONE BILLION RISING! Ballando, con un miliardo di altre donne in tutto il mondo, contro la violenza sulle donne. “In media, almeno una donna su tre è stata picchiata, abusata sessualmente o aggredita dal...
Gli animali fantastici nascono con l’uomo perché sono frutto della sua fantasia. Quando l’uomo ancora non aveva tutte le conoscenze per darsi spiegazione dei fenomeni del mondo, le cercava anche negli animali, attribuendo loro...
“Nel futuro ognuno sarà famoso al mondo per quindici minuti” Andy Warhol Ricchezza e fama. Due concetti altissimi nell’immaginario comune, tanto affascinanti quanto irraggiungibili, eppure così presenti nei desideri dell’uomo moderno. Acquisiscono il loro...
La fondazione MIC (Museo interattivo cinema) di Milano con la Cineteca Italiana di Milano, ha lanciato il bando di concorso annuale per partecipare a una giuria specializzata di giovani studenti: i vincitori avrebbero avuto l’occasione...
A partire dal romanzo di Giuseppe Catozzella, una riflessione appassionata sul sogno sportivo e umano della sua piccola grande protagonista, Samia Yusuf Omar, campionessa coraggiosa. Che cos’è lo sport? È solo un passatempo, un modo per...
Il 24-25-26 ottobre 2018, una trentina di prodi studenti dell’Einstein si sono avventurati in un viaggio che li ha visti partire da Casa Rospo al Campo Volo di Vimercate e arrivare, dopo tre giorni...
All’open day del 1 dicembre sono tornati a farci visita due ex studenti dell’ex 5C indirizzo informatico, Adrian Ivascu e Scino Simone, e ne abbiamo approfittato per farci raccontare la loro vita da diplomati....
PNL (acronimo di Peace N’ Lovés cioè “amore e soldi” in argot, ovvero una sorta di slang/dialetto francese) è un duo rap francese formato da Ademo (Tarik Andrieu), e dal fratello N.O.S (Nabil Andrieu). Il...
Oggi abbiamo scritto un altro verso del libro della nostra storia, ci credete? Mattia Bighi, un comune ragazzo di 17 anni, iscritto nella 3H indirizzo Biotecnologie Sanitarie, uno studente qualsiasi con la passione della...
“Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” è un libro giallo scritto dallo scrittore Mark Haddon. Questa storia viene narrata da un giovane quindicenne di nome Christopher Boone che è anche il protagonista...
Il 2019 è iniziato da circa due settimane, ed già è stato ricco di eventi e novità in diversi campi, soprattutto in quello tecnologico e in quello scientifico. Ma cosa è successo durante il...
Quest’anno si vogliono proporre ai lettori di Click! i testi prodotti nel laboratorio di scrittura creativa realizzato in 1F. La prima attività è stata “Il gioco delle righe” che consiste nel tracciare liberamente 5...
Un altro anno è passato È stato chiuso, impacchettato e spedito All’ebrezza dell’eterno, Ed è lecito sempre guardarsi indietro con gli occhi lucidi e tremolanti Come quelli di un novantenne che sente la mano...
Una giornata normale. Poi un bambino pone una domanda a sua madre e tutto cambia. Come potrebbe essere il mondo se imparassimo a liberarci dai nostri pregiudizi? Un racconto, un invito a riflettere e a guardare...
Video della corsa campestre dell’8 novembre a Villa Sottocasa realizzato da Francesco Cagliero Ercole Giovedì 8 novembre si è svolta la corsa campestre, una corsa studentesca annuale organizzata dagli istituti Einstein, Floriani e Banfi...
Milano, 7 luglio 2018. 17 anni dopo il primo e fallimentare approdo di Eminem in Italia (quando era stato accolto nella cornice del tutto inappropriata del festival di Sanremo), nell’area experience di Rho fiera...
In occasione della giornata mondiale della salute mentale, il 10 ottobre 2018 si è svolta la 4° edizione di “Far Rumore”, una manifestazione che ha visto coinvolti sia alunni che insegnanti degli istituti Einstein,...
Alessio Sala, della classe 3H, parte dalla propria esperienza di scrittore per raccontare a tutti quanto lo scrivere possa essere un’occupazione piacevole e gratificante, oltre che un mezzo di crescita e conoscenza di sé...
Se i sentimenti, i ricordi, le emozioni e le sensazioni avessero un colore, l’anima sarebbe un arcobaleno che li comprende tutti, come quando si china ad abbracciare l’acqua di una cascata irrefrenabile, spaventosa e...