L’EINSTEIN IN CORSA
Il giorno 7 febbraio 2024, la scuola IIS A. Einstein ha partecipato alla corsa campestre tenuta a Monza presso la Cascina San Fedele. La corsa maschile consisteva nel percorrere 2500 metri, mentre per quanto...
Notizie dall'Einstein
Il giorno 7 febbraio 2024, la scuola IIS A. Einstein ha partecipato alla corsa campestre tenuta a Monza presso la Cascina San Fedele. La corsa maschile consisteva nel percorrere 2500 metri, mentre per quanto...
“E su nessuna cosa al mondo so tanto poco quanto su di me.” Siddharta, un giovane che vive nella continua ricerca e che porta avanti la propria vita, passando di esperienza in esperienza, dallo...
“Il ragazzo e l’airone”, recentemente insignito del premio Oscar come miglior film di animazione, è l’ultimo lungometraggio animato dello studio Ghibli che ha spinto Hayao Miyazaki a tornare al lavoro rinunciando alla meritata pensione....
Sabato 20 aprile si svolgerà l’iniziativa Einstein Green Bicycle Day, che coinvolgerà Vimercate e i paesi limitrofi. Si tratta di un’attività organizzata dalla nostra scuola in collaborazione con la FIAB MonzainBici (Federazione Italiana Ambiente...
“Piume di piombo” è il primo racconto scritto e pubblicato da Mattia Napoli attraverso il giornalino scolastico. Un racconto crudo e drammatico che segue il ritorno a casa di un soldato la cui mente,...
L’iniziativa Mind The Stem Gap Together è una mostra che nasce dal lavoro collettivo di studenti e studentesse sul Mind the stem gap. Ma che cos’è nel concreto? Si tratta di un manifesto femminile...
Qualcuno con cui correre, nella gioia e nelle difficoltà, per noi stessi, per chi amiamo e a volte anche per chi non si conosce. Il romanzo di David Grossmann, pubblicato nel 2000 e dedicato...
Passione, amore, emozione, gioia, euforia, entusiasmo, paura, dolore, rabbia e sofferenza. Tutte queste emozioni, lette così una dopo l’altra, potrebbero non significare molto, ma c’è una spiegazione a tutto ciò. Io conosco solo una...
“Siamo noi a dire basta”: un’affermazione molto importante in questo libro, esaltata poiché messa nel titolo. Il saper dire basta è un po’ il fine di questa storia profonda: sostiene che se c’è qualcosa...
Il 5 gennaio i Bring Me The Horizon hanno voluto iniziare bene l’anno, pubblicando un nuova canzone, “Kool-Aid”, che verrà inserita nel prossimo album “Post Human: NeX GEn” in uscita quest’estate, o almeno...
Il 19 ottobre 2023, presso l’Ufficio della Presidenza, si è svolta la cerimonia di consegna dei certificati agli studenti che hanno sostenuto gli esami di certificazione Linguistica First (B2) e Pet (B1) nella sessione...
C’era un uomo il cui nome e identità sono stati ormai portati via dal tempo. Egli voleva solo una cosa prima della sua morte e dall’inizio della sua vita: scrivere la storia migliore di...
Il 15 marzo, durante l’ora di Educazione civica, la classe 4A ha incontrato la scrittrice Giulia Ferrari. Giulia ha 23 anni e vive a Galbiate, un piccolo paesino in provincia di Lecco, studia Scienze...
Scritte cancellate dalle pareti degli edifici, aiuole da cui si vedono spuntare fiori colorati, macerie e sporco rimossi: entrando lunedì mattina all’Omni si potrà notare qualche bella differenza. Con molta buona volontà e...
Ecco a voi un piccolo video recap della #Cogestione2023 del nostro Istituto. Speriamo sia stata una bella esperienza e che soprattutto vi siate divertiti dal primo all’ultimo. Vanno ringraziati i nostri rappresentanti d’Istituto, la...
“Che palle la solita lezioncina sul bullismo!” Potrebbe sembrare brutto o cattivo, ma questo è stato quello che ho pensato quando, qualche giorno prima dello spettacolo, è venuto uno degli attori a parlarne e a...
“Gli estranei sono il pericolo, fidati solo di mamma e papà”, è stato ricordato alla bambina dai tanti nomi prima di farle bere l’acqua della dimenticanza. Tutto ciò che è successo in seguito la...
Jane Austen è una scrittrice britannica, attiva durante il periodo del primo 1800 e famosa soprattutto per i suoi numerosi romanzi di natura neoclassica. L’aspetto principale per cui si contraddistingue dai suoi contemporanei è...
Augurando a tutti buon 25 aprile, vi proponiamo questo articolo con cui Lorenzo Roncaglia ci fa conoscere le storie di alcuni dei partigiani che, dalla provincia di Piacenza, zona di origine di suo nonno,...
Un mondo troppo veloce Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti. Non solo economici, tecnologici, energetici e geopolitici, come stiamo tristemente assistendo negli ultimi mesi. Viviamo, soprattutto, in un’era di importantissimi cambiamenti sociali. Sono lenti,...
Lo stile di vita rappresenta un certo modo di affrontare la realtà e la quotidianità di una persona, i suoi atteggiamenti e le sue regole, interessi e opinioni. Questo tipo di atteggiamento è indissolubilmente...
Ed è proprio la nostra scuola, l’IIS Albert Einstein di Vimercate, a siglare una grande vittoria nei Campionati studenteschi riservati ai ragazzi degli anni 2004/2005, disputati a Sovico nella provincia di Monza e della...
Girando per i corridoi della scuola si incontrano molte persone, le vediamo per un istante e ci facciamo un’idea di loro che è solo superficiale, come una maschera. Sotto, però, c’è una persona tridimensionale,...
“Mattia…”, mi sussurrò una donna bellissima dal vestito bianco di seta, con un libro grezzo in mano. Dietro di lei, una luce accecante, bianca. ”Cercami…”, disse, per poi svegliarmi di colpo quella notte di...